Sviluppare progetti di cooperazione significa entrare in stretto contatto con realtà politiche, culturali e sociali anche molto diverse dalla nostra. Il lavoro deve partire dall’ascolto e dall’analisi e per questo all’interno di diversi progetti di cooperazione si inseriscono ricerche e approfondimenti che diventano poi preziosi strumenti per la società civile e per le autorità locali.
PROGETTI

2019
- “Progettare con la Teoria del Cambiamento: Una guida per il mondo della cooperazione internazionale”. Maggio 2019, Milano. CIAI come membro di Changelab ha contribuito alla pubblicazione di questa guida, un documento sempre più completo e approfondito per capire i presupposti, le opportunità e i limiti della ToC nella pianificazione, programmazione/progettazione e valutazione.
2017
- Buone pratiche di inclusione per le persone con disabilità Il documento è una raccolta di buoni standard di inclusione di persone con disabilità, raggiunti grazie al progetto “Comunità per tutti”, Thailandia
2016 - Juvenile Justice – The rights of boys and girls in Conflict with the Law in Afghanistan Obiettivo della ricerca è quello di analizzare la situazione dei minori in conflitto con la legge nel sistema Giustizia Minorile dell’Afghanistan e di identificare i principali vincoli e le possibili soluzioni.
2015
SEMINIAMO IL FUTURO: nuovi apprendimenti e nuovi saperi per la sovranità alimentare. CIAI insieme ad altre 14 Ong del coordinamento CoLomba ha valorizzato un percorso che, in occasione di Expo 2015 di Milano ha deciso di promuovere nel territorio lombardo i principi e i valori della Sovranità Alimentare.
2014 - Civil Society Alliance for Child Rights in South Asia – Ricerca condotta nell’ambito del progetto “Civil Society Alliance for Child Rights in South Asia”, finanziato dall’Unione Europea e implementato da CIAI con Butterflies, Iscos e South Asian Alliance of Grassroots NGOs (SAAGN).
2012
- Defending Health Rights of Bunong Community – A study researchRicerca sulla situazione della salute materno infantile nella provincia di Mondulkiri (Cambogia) dove vivono le minoranze etniche Bunong.