fbpx

Lavora con noi

Posizioni aperte

Figura richiesta: Coordinatore/trice Programma Tutoring

Settore: Educazione                                                      

Ente promotrice: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia

Inizio incarico: settembre 2023

Durata incarico: incarico full-time, 12 mesi

Tipo di contratto: contratto conforme all’Accordo Collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative a progetto dei lavoratori operanti nelle Organizzazioni Non Governative

Sede di lavoro:  Milano

Paese : Italia

Background:

CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora per garantire i diritti dei bambini. Ci prendiamo cura di ogni bambino e bambina con lo stesso rispetto che dedichiamo ad un figlio, assicurandogli protezione, inclusione, benessere psico-emotivo. Oggi la nostra strategia si concentra particolarmente sull’Italia, sul sostegno ai minori fragili presenti nel nostro paese. Il nostro focus è il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, la promozione di processi di inclusione che coinvolgono in particolare minori migranti soli e donne migranti con figli.

All’interno dei Programmi Italia di CIAI si colloca il progetto TOP un programma di tutoring online rivolto a studenti della scuola secondaria di primo grado in maggiore difficoltà e realizzato da tutor volontari.

Si tratta di un progetto di supporto allo studio (nelle aree linguistica e logico-matematica) rivolti a ragazzi e ragazze segnalate dai propri docenti; il tutoring avviene online su una specifica piattaforma e i volontari che aderiscono al programma partecipano ad una specifica formazione psicopedagogica.

Descrizione dei compiti/mansioni:

  1. Ha la responsabilità della corretta implementazione delle attività di progetto
  2. Coordina il gruppo dei supervisor e le azioni propedeutiche all’avvio del tutoring
  3. È responsabile del monitoraggio del programma
  4. Gestisce i materiali del progetto e le risorse umane coinvolte nel progetto.
  5. Si interfaccia con i soggetti della rete per il monitoraggio, la valutazione periodica e la corretta integrazione delle attività di progetto
  6. È riferimento all’interno del progetto della Child Protection Policy

 

Requisiti richiesti:

  • Esperienza professionale di almeno 3 anni all’interno di progetti complessi in ambito sociale e/o educativo con ruoli/funzioni gestionali e/o di coordinamento.
  • Laurea specialistica o formazione post laurea (master) e/o corsi di specializzazione in ambito educativo.
  • Forte motivazione e capacità di gestire la complessità.
  • Precedenti esperienze professionali nel settore dell’educazione.
  • Conoscenza e competenze nelle tecniche di gestione integrata del ciclo di progetto.
  • Capacità di pianificazione e monitoraggio di progetti.
  • Capacità di lavorare autonomamente, con flessibilità e puntualità.
  • Capacità ed esperienza nella gestione di risorse umane
  • Ottime capacità organizzative
  • Ottima conoscenza pacchetto Office (Word/Excel) e principali strumenti di videoconferenza
  • Spiccate competenze/abilità relazionali, sia nei rapporti istituzionali che interpersonali.
  • Spiccato spirito di iniziativa e proattività.
  • Comprovate competenze di comunicazione.
  • Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale e al lavoro di squadra.

 

Criteri di selezione preferenziali:

  • Precedenti esperienze nell’ambito della protezione dei minori e CSPP
  • Precedenti esperienze in progetti scolastici e/o di sviluppo di comunità.
  • Competenze specialistiche per gestione gruppi

Le/I candidate/i in possesso dei requisiti richiesti sono pregati di inviare lettera motivazionale e curriculum vitae comprensivi di 3 referenze, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 e successivo Regolamento Europeo GDPR 2018 a risorseumane@ciai.it entro il 13/09/2023 menzionando nell’oggetto “COORD_TOP_2023”

Le informazioni inviate senza questa autorizzazione al trattamento non potranno essere utilizzate da CIAI. Le finalità e le modalità del trattamento dei vostri dati sono descritte nell’informativa disponibile all’indirizzo https://ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-con-noi/  di cui siete invitati a prendere visione.

Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.

Altre informazioni:

CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

SCARICA VACANCY IN PDF

Figura richiesta: Educatore/rice per attività nei Presidi Educativi e percorsi di orientamento a scuola

Settore: Educazione     

ONG promotrice: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia

Inizio incarico: settembre/ottobre 2023

Durata incarico: incarico part-time, 24 mesi. Il progetto ha durata biennale. È richiesto un impegno di 3 mattine e 1 pomeriggio a settimana per il presidio educativo, oltre a un impegno flessibile per l’organizzazione dei laboratori.

Tipo di contratto da definire

Sede di lavoro: Bari

Paese: Italia

Background:

CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora in Italia e nel mondo perché ogni bambino non sia solo. Nelle comunità in cui opera, CIAI si impegna per garantire ai bambini un contesto familiare e sociale adeguato, benessere psico-emotivo e inclusione sociale. CIAI è  un’organizzazione non profit, apartitica e non confessionale, adotta come approccio metodologico quello basato sui diritti umani.

Oggi la nostra strategia si concentra particolarmente sull’Italia, sul sostegno ai minori fragili presenti nel nostro Paese. Il nostro focus è il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, un rischio che contrastiamo con interventi nelle scuole e nei centri educativi dal nord al sud del territorio italiano.

 

La collaborazione si inquadra all’interno di un progetto biennale pensato per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica attraverso l’attivazione di un Centro Educativo e di percorsi di orientamento all’interno di un Istituto Comprensivo di Bari.

In particolare, verranno realizzati percorsi di orientamento per le ultime classi secondaria di 1° grado e verrà attivato un centro educativo per accompagnare gli studenti con maggiori fragilità nel superamento delle proprie difficoltà.

 

Descrizione dei compiti/mansioni:

  1. Programma, organizza e gestisce le attività del Centro educativo, in collaborazione con le/gli altre/i componenti dell’équipe
  2. Partecipa alle riunioni di équipe e alla supervisione psicopedagogica
  3. È punto di riferimento per il gruppo di bambin* e ragazz* e delle loro famiglie
  4. Gestisce gli spazi e le attrezzature del Centro educativo
  5. Cura le relazioni con le famiglie e con gli/le insegnanti referenti delle/gli iscritt* al Centro educativo
  6. Programma, organizza e gestisce le attività laboratoriali di orientamento a scuola, in collaborazione con i professionisti esperti di orientamento
  7. Mantiene rapporti di collaborazione con il personale della scuola

 

Requisiti Richiesti:

  • Esperienza lavorativa triennale in progetti e/o servizi educativi per l’infanzia e l’adolescenza (6-14 anni)
  • Capacità di lavorare in équipe
  • Esperienza di gestione dei gruppi
  • Competenze/abilità relazionali nei rapporti interpersonali e istituzionali
  • Capacità di gestione dei conflitti e di problem solving
  • Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale
  • Capacità organizzative
  • Interesse o abilità nell’uso delle tecnologie in ambito educativo

 

Criteri di selezione preferenziali:

  • Laurea specialistica o formazione post laurea (master) e/o corsi di specializzazione in ambito educativo.
  • Precedenti esperienze nell’ambito della protezione dei minori e CSPP
  • Precedenti esperienze nell’ambito dell’Orientamento scolastico
  • Precedenti esperienze in progetti scolastici e/o di sviluppo di comunità

 

Inviare lettera motivazionale e curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs.196/03 e successivo Regolamento Europeo GDPR 2018, entro il giorno 01.09.2023 a risorseumane@ciai.it menzionando l’oggetto “EDU_EIC_BA”. Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio. I colloqui per i candidati selezionati si terranno nella seconda settimana del mese di settembre.

Le informazioni inviate senza questa autorizzazione al trattamento non potranno essere utilizzate da CIAI.

Le finalità e le modalità del trattamento dei vostri dati sono descritte nell’informativa disponibile all’indirizzo https://ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-con-noi/  di cui siete invitati a prendere visione.

Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.

 

Altre informazioni:

CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

 

SCARICA VACANCY IN PDF

Figura richiesta: Laboratorista di arte e new-media per attività nei Presidi Educativi

Settore: Educazione     

ONG promotrice: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia

Inizio incarico: settembre/ottobre 2023

Durata incarico: incarico part-time, 24 mesi. Il progetto ha durata biennale. È richiesto un impegno mattutino, oltre a un impegno flessibile per l’organizzazione dei laboratori.

 

Tipo di contratto: da definire

Sede di lavoro: Bari

Paese: Italia

Background:

CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora in Italia e nel mondo perché ogni bambino non sia solo. Nelle comunità in cui opera, CIAI si impegna per garantire ai bambini un contesto familiare e sociale adeguato, benessere psico-emotivo e inclusione sociale. CIAI è un’organizzazione non profit, apartitica e non confessionale, adotta come approccio metodologico quello basato sui diritti umani.

Oggi la nostra strategia si concentra particolarmente sull’Italia, sul sostegno ai minori fragili presenti nel nostro Paese. Il nostro focus è il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, un rischio che contrastiamo con interventi nelle scuole e nei centri educativi dal nord al sud del territorio italiano.

 

La collaborazione si inquadra all’interno di un progetto biennale pensato per contrastare la povertà educativa e la dispersione scolastica attraverso l’attivazione di un Centro Educativo all’interno di un Istituto Comprensivo di Bari.

In particolare, verranno realizzati laboratori complementari alla didattica per accompagnare gli studenti a sperimentare i differenti linguaggi artistici/creativi (arte, teatro, danza e new-media) con il fine di favorire il superamento delle proprie difficoltà.

 

Descrizione dei compiti/mansioni:

  1. Programma, organizza e gestisce i laboratori, in collaborazione con le/gli altre/i componenti dell’équipe
  2. Partecipa alle riunioni di équipe
  3. Gestisce gli spazi e le attrezzature del Centro educativo
  4. Programma, organizza e gestisce le attività laboratoriali creative, in collaborazione con gli educatori e lo staff di progetto
  5. Mantiene rapporti di collaborazione con il personale della scuola

 

Requisiti Richiesti:

  • Esperienza lavorativa triennale in progetti e/o servizi educativi per l’infanzia e l’adolescenza (6-14 anni)
  • Abilità e competenze nell’uso dei linguaggi artistici e dei new-media
  • Capacità di lavorare in équipe
  • Esperienza di gestione dei gruppi
  • Competenze/abilità relazionali nei rapporti interpersonali e istituzionali
  • Capacità di gestione dei conflitti e di problem solving
  • Sensibilità e predisposizione al dialogo interculturale
  • Capacità organizzative

 

Criteri di selezione preferenziali:

  • Laurea specialistica o formazione post laurea (master) e/o corsi di specializzazione in ambito educativo/artistico.
  • Precedenti esperienze nell’ambito della protezione dei minori e CSPP
  • Precedenti esperienze nell’ambito della formazione artistica e dei new-media
  • Precedenti esperienze in progetti scolastici e/o di sviluppo di comunità

 

Inviare lettera motivazionale e curriculum vitae, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs.196/03 e successivo Regolamento Europeo GDPR 2018, entro il giorno 01.09.2023 a risorseumane@ciai.it menzionando l’oggetto “LABO_EIC_BA”. Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio. I colloqui per i candidati selezionati si terranno nella seconda settimana di settembre.

Le informazioni inviate senza questa autorizzazione al trattamento non potranno essere utilizzate da CIAI.

Le finalità e le modalità del trattamento dei vostri dati sono descritte nell’informativa disponibile all’indirizzo https://ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-con-noi/  di cui siete invitati a prendere visione.

Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.

Altre informazioni:

CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

 

SCARICA VACANCY IN PDF

Figura richiesta: Supervisor per programma di tutoring online

Ente promotore: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia

Inizio incarico: settembre 2023

Durata incarico: incarico full time – possibilità di valutare part time, 10 mesi

Tipo di contratto: da definire

Sede di lavoro: attività svolta da remoto, con occasionali attività in presenza a Milano

Paese: Italia

Background:

CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora per garantire i diritti dei bambini. Ci prendiamo cura di ogni bambino e bambina con lo stesso rispetto che dedichiamo ad un figlio, assicurandogli protezione, inclusione, benessere psico-emotivo. Oggi la nostra strategia si concentra particolarmente sull’Italia, sul sostegno ai minori fragili presenti nel nostro paese. Il nostro focus è il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, la promozione di processi di inclusione che coinvolgono in particolare minori migranti soli e donne migranti con figli.

CIAI ricerca supervisor per programma di tutoring online: il progetto TOP promuove un modello di intervento per il sostegno scolastico online (tutoring) di ragazze/i della scuola secondaria di primo grado (tutee) con il coinvolgimento di studenti universitari volontari (tutor).

Descrizione dei compiti/mansioni:

Il supervisore ha il compito di facilitare la relazione tra tutor e tutee, relazionandosi con la scuola e con la famiglia. Verifica la continuità degli incontri, interviene tempestivamente in caso di criticità, accompagna e cura il percorso di tutoraggio. Monitora il raggiungimento degli outcome previsti, aggiorna i docenti nelle diverse fasi del percorso. Collabora all’identificazione dei tutor e alla loro formazione. Partecipa a momenti di formazione e supervisione.

Requisiti richiesti:

  • Psicologi/educatori/pedagogisti (o altri profili simili con competenza psico-educativa), laureati da almeno 4 anni e/o laureati da 2 anni con esperienza lavorativa rilevante dimostrabile;
  • Esperienze in progetti/interventi nell’ambito scolastico e/o educativo con preadolescenti e adolescenti;
  • Esperienza di coordinamento, organizzazione e gestione di gruppi;
  • Ottima padronanza del Pacchetto Office (in particolare Word e Excel), consolidato utilizzo di software per videoconferenza e strumenti di lavoro online.

Skills, capacità di:

  • relazionarsi in sistemi complessi
  • leadership e capacità di motivare gli altri
  • comunicazione chiara e efficace
  • lavorare in autonomia
  • discrezione e sensibilità
  • capacità di mediazione interculturale, gestione del conflitto, problem solving

Criteri di selezione preferenziali:

  • Esperienze di docenza e supervisione in ambito educativo e/o psicologico
  • Esperienza previa in tutoring on line

Le/I candidate/i in possesso dei requisiti richiesti sono pregati di inviare lettera motivazionale e curriculum vitae comprensivi di 3 referenze, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 e successivo Regolamento Europeo GDPR 2018 a risorseumane@ciai.it entro il 21/08/2023 menzionando nell’oggetto “SUP_TOP_2023”

Le informazioni inviate senza questa autorizzazione al trattamento non potranno essere utilizzate da CIAI. Le finalità e le modalità del trattamento dei vostri dati sono descritte nell’informativa disponibile all’indirizzo https://ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-con-noi/  di cui siete invitati a prendere visione.

Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.

Altre informazioni:

CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

SCARICA VACANCY IN PDF

Figura richiesta: Amministrativo junior

ONG promotrice: CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia

Inizio incarico: disponibilità immediata

Durata incarico: incarico full-time (39 ore)

Tipo di contratto: contratto conforme all’Accordo Collettivo per le collaborazioni coordinate e continuative a progetto dei lavoratori operanti nelle Organizzazioni Non Governative di cooperazione internazionale e aiuto umanitario

Sede di lavoro: Milano

Paese: Italia

Background:

CIAI – Centro Italiano Aiuti all’Infanzia – è un’associazione che dal 1968 lavora per garantire i diritti dei bambini, prendendoci cura di ogni bambino con lo stesso rispetto che dedichiamo ad un figlio, assicurandogli protezione, inclusione, benessere psico-emotivo. Oggi la nostra strategia si concentra particolarmente sull’Italia, sul sostegno ai minori fragili presenti nel nostro paese. Il nostro focus è il contrasto alla dispersione scolastica e alla povertà educativa, che con la pandemia ha aumentato il rischio di crescere.

CIAI ricerca un amministrativo junior per il supporto alla gestione dei progetti. È richiesta disponibilità immediata.

Descrizione dei compiti/mansioni:

  1. Ha la responsabilità della gestione amministrativa del progetto;
    • Collabora alla gestione della contrattualistica delle risorse umane coinvolte nel progetto;
    • Effettua un monitoraggio periodico dell’andamento di spesa e una pianificazione delle spese previste in base alla pianificazione delle attività;
    • Prepara i rendiconti economici e finanziari per il donatore;
  2. Collabora alla gestione della contabilità generale;
  3. Elabora CU annuali dei collaboratori (competenze di base).

Requisiti richiesti:

  • Formazione in materie economiche
  • Buona conoscenza dei principi di contabilità generale
  • Esperienza nella rendicontazione di progetti
  • Conoscenza degli strumenti informatici (Pacchetto office, in particolare Excel, Gsuite)
  • Impegno e perseveranza
  • Spirito di squadra
  • Precisione e affidabilità
  • Capacità di gestione del tempo e pianificazione
  • Attitudine alla rielaborazione dei dati
  • Flessibilità e capacità di lavorare con scadenze stringenti
  • Capacità di lavorare autonomamente
  • Spiccate competenze/abilità relazionali, sia nei rapporti istituzionali che interpersonali
  • Spiccato spirito di iniziativa e proattività, propensione all’apprendimento
  • Buone competenze di comunicazione

Criteri di selezione preferenziali:

  • Solide basi di contabilità
  • Conoscenza intermedia Excel ed elaborazione dei dati
  • Conoscenza di base di altre lingue (inglese, francese)

I candidati in possesso dei requisiti richiesti sono pregati di inviare lettera motivazionale e curriculum vitae comprensivi di 3 referenze, con autorizzazione al trattamento dei dati personali ai sensi del D.lgs. 196/03 e successivo Regolamento Europeo GDPR 2018 a risorseumane@ciai.it entro il 28/07/2023 menzionando nell’oggetto “ADM_2023”

Le informazioni inviate senza questa autorizzazione al trattamento non potranno essere utilizzate da CIAI. Le finalità e le modalità del trattamento dei vostri dati sono descritte nell’informativa disponibile all’indirizzo https://www.ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-con-noi/, di cui siete invitati a prendere visione.

Ci scusiamo sin da ora se non potremo rispondere a tutti, solo i candidati selezionati verranno contattati per un colloquio.

Altre informazioni:

CIAI è una Child safe organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

SCARICA VACANCY IN PDF

Noi di Ciai crediamo davvero che “ogni bambino è come un figlio”.
Quello che facciamo è importante e lo possiamo fare grazie all’aiuto di tante persone che ci sostengono con le loro donazioni. Per migliorare il presente e il futuro di più bambini e bambine vogliamo aumentare i nostri progetti attivi.

Crediamo nei nostri progetti e, con lo spirito che ci contraddistingue, abbiamo deciso di attivare un dipartimento interno che si occuperà della raccolta fondi face to face per trovare nuovi sostenitori regolari.

Stiamo cercando persone (Promoter sociali – Dialogatori) che, condividendo i valori in cui crediamo, si impegneranno a tradurli in realtà promuovendo i nostri progetti con gioia ed efficacia.

DIVENTA LA VOCE DI CIAI

ENTRA A FARE PARTE DEL NOSTRO TEAM!

Incontrerai ogni giorno tante persone, lavorerai in team all’interno di location e punti vendita della città di Milano e zone limitrofe.

COSA OFFRIAMO?

  • Compenso fisso mensile con interessanti bonus
  • Rimborso spese di trasporto
  • Preferenza per disponibilità full time (5 giorni tra il martedì e il sabato), si valutano anche disponibilità part time (3 giorni) a settimana
  • Lavoro in team, all’interno di location selezionate e suoli pubblici autorizzati
  • Piani di crescita dedicati per acquisire competenze di comunicazione e diventare leader del settore (team leader, responsabile di team)
  • No porta a porta, no partita iva

IN CIAI TROVERAI:

  • Formazione continuativa e professionalizzante, in aula e sul campo
  • Seminari e incontri periodici all’interno della nostra sede e presso le sedi dei nostri progetti
  • Manuale di formazione esclusivo
  • Team building aziendali

Per candidarti invia il tuo cv a info@ciai.it menzionando l’oggetto Promoter sociali – Dialogatori.

Altre informazioni: CIAI è una Child Safe Organization. Al candidato/a selezionato/a sarà richiesto di sottoscrivere la Policy di Protezione dei bambini, delle bambine e degli adolescenti.

Le finalità e le modalità del trattamento dei Dati sono descritte nell’informativa disponibile www.www.ciai.it/unisciti-a-noi/lavora-con-noi/ di cui La invitiamo a prendere visione. In particolare si precisa che i Dati Comuni saranno trattati per finalità di ricerca, valutazione e selezione del personale, sulla base del Suo interesse a trasmettere la Sua candidatura a CIAI. Per tali ragioni, non Le verrà richiesto un consenso preventivo per il trattamento dei Dati Comuni.
Non saranno accettati curricula o altri documenti contenenti categorie particolari di dati, di cui all’art. 9 del GDPR, idonei a rivelare l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, o l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona (i “Dati Particolari”), salvo il caso in cui il trattamento di tali dati sia inevitabile (ad esempio, in caso di curricula ricevuti e recanti la fotografia del candidato) e/o necessario per assolvere gli obblighi ed esercitare i diritti specifici dell’interessato in materia di diritto del lavoro, della sicurezza sociale e protezione sociale ai sensi della Normativa Privacy Applicabile.

SCARICA VACANCY IN PDF

Informativa candidati CIAI

Naviga nel portale
Utility

CIAI
Via Bordighera 6
20142 MILANO
Tel 02 848441 fax 02 8467715
info@ciai.it