- Che cosa è un lascito?
Un lascito è un atto tramite il quale si rende nota la volontà di donare una parte del proprio patrimonio a terzi, siano essi persone o associazioni. Per disporre del lascito è necessario redigere un testamento che può essere modificato in qualsiasi momento della vita del donante. - Perché è importante fare un lascito?
Perché è possibile fare del bene e deciderlo quando si è in vita, evitando di porre gli eredi nelle condizioni di non essere sufficientemente informati. In più, attraverso il lascito, sarà realizzato un progetto che permetterà di tutelare la tua memoria. - Se il mio patrimonio non è ingente, posso comunque fare un lascito?
Sì,anche con soli 500 euro o con la cessione di un bene si può fare molto per i bambini di cui si occupa il CIAI. - Quanto costa fare testamento?
Fare testamento olografo non costa nulla. Quello pubblico ha un costo accessibile che dipende anche dalla prestazione del notaio presso cui viene depositato. - Facendo un lascito al CIAI, tutelo comunque i miei eredi?
Sì, perché per legge agli eredi spetta per legge una quota del patrimonio. - Che differenza c’è tra un’eredità e un legato?
L’eredità è il patrimonio di un singolo individuo che, a causa di morte, passa direttamente ad un altro soggetto. Si definisce invece legato la disposizione secondo cui l’autore di un testamento attribuisce a un soggetto da lui indicato, detto legatario, singoli beni. - Posso lasciare dei beni in eredità al CIAI?
Sì, ogni singolo bene può essere lasciato in eredità al CIAI: beni mobili (quadri, gioielli, vetture), immobili (case, terreni, negozi), una piccola somma di denaro, ma anche l’assicurazione sulla vita. I beni potranno essere venduti per finanziare progetti oppure utilizzati per la realizzazione dei progetti stessi.
Che cosa è la donazione in memoria?
E’ una erogazione liberale a una associazione per mantenere vivo il ricordo di una persona cara o esprimere affetto alla sua famiglia.