fbpx

Appuntamento

Appuntamento

Convegno: IL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE DIFFERENZE – INCLUSIONE E VALORIZZAZIONE NELLA SCUOLA

Quando
Ven 22 Set 2023, @ 09:00
Dove
Documenti

La composizione delle classi frequentate dalle bambine e dai bambini, dalle ragazze e dai ragazzi è lo specchio della società in cui viviamo. La diversità è una realtà tangibile ma sarebbe necessario far sì che diventi un’occasione di inclusione e valorizzazione. Il convegno si propone come un momento di riflessione e confronto tra gli interlocutori che a diverso titolo sono coinvolti nell’accompagnare le bambine, i bambini, le ragazze e i ragazzi nel processo di valorizzazione delle differenze, all’insegna del riconoscimento dell’unicità di cui ciascuno è portatore.

INFO
Il convegno si terrà presso l’Università di Milano-Bicocca, Edificio U6, piano terra, Aula Magna.
Piazza dell’Ateneo Nuovo 1, 20125 Milano.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione obbligatoria

Crediti formativi per insegnanti e assistenti sociali e ECM per psicologi ed educatori professionali della Lombardia

Per iscrizioni CLICCA QUI 

 

PROGRAMMA

IL MERAVIGLIOSO MONDO DELLE DIFFERENZE

9:00 registrazione partecipanti

9:30 Saluti di apertura

Giovanna IANNANTUONI, Rettrice Università degli Studi di Milano-Bicocca

Giuseppe SALA, Sindaco di Milano

Yuri COPPI, dirigente dell’Ufficio Scolastico di Milano e Città Metropolitana

Angelo MARAVITA, Direttore Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca

Paolo LIMONTA, maestro, Presidente CIAI

Laura PAROLIN, Presidente dell’ordine degli Psicologi

Alessandra SANTONA, professoressa associata del Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca

10:15 Introduzione ai lavori della mattina

Modera: Massimo CIRRI, conduttore radiofonico, psicologo

10:30 Andare a scuola vivendo in una famiglia diversa da quella di origine: Affido e Adozione in classe, possibili implicazioni

Marco CHISTOLINI, psicologo e psicoterapeuta, responsabile scientifico CIAI

11:00 Valorizzare i cento linguaggi dei bambini di origine straniera

Anna GRANATA, professoressa associata del Dipartimento di Scienze Umane per la Formazione dell’Università Bicocca

11:30 I generi e le sessualità a scuola

Diego LASIO, ricercatore del Dipartimento di Pedagogia, Psicologia, Filosofia dell’Università di Cagliari, docente di Genere, sessualità e intersezionalità, consulente CIAIPE

12:00 Il tempo che ci vuole: la specialità’ dei bisogni educativi

Rosy PAPARELLA, educatrice e formatrice, già Garante Infanzia e Adolescenza della Regione Puglia.

12:30 Domande ai relatori e conclusioni lavori della mattina

 

INCLUSIONE E VALORIZZAZIONE NELLA SCUOLA

14:15 Intervento di Francesco RIVA, attore e autore dello spettacolo “Dislessia..dove sei Albert?”

14:45 Introduzione ai lavori del pomeriggio

Modera: Alessandro MILAN, giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, scrittore

15:00 L’infantilizzazione dell’adolescente a scuola

Matteo LANCINI, psicologo e psicoterapeuta, Presidente della Fondazione “Minotauro” e docente presso il Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca

15:30 Ragazzi al centro: percorsi di integrazione tra scuola e servizi di salute mentale in un’ottica di coalizione comunitaria

Simona BARBERA, medico psichiatra Dipartimento Salute Mentale ASST GOM Niguarda

16:00 E io tra di voi… Il posto dei ragazzi nel dialogo tra scuola e famiglia 

Raffaele MANTEGAZZA, professore associato di Pedagogia dell’Università Bicocca

16:30 – 17:00 Domande ai relatori e conclusioni della giornata

Alessandra SANTONA, professoressa associata del Dipartimento di Psicologia dell’Università Bicocca

 

LOCANDINA CONVEGNO

Condividi
Naviga nel portale
Utility

CIAI
Via Bordighera 6
20142 MILANO
Tel 02 848441 fax 02 8467715
info@ciai.it