CIAI PROPONE ANCHE PERCORSI DI PREPARAZIONE ALL’ADOZIONE Scopri qui dove e quando
LA PROCEDURA IN GENERALE

Per sostenere le spese adottive Crediper propone prestiti personali dedicati. Per maggiori informazioni CLICCA QUI
ADOTTARE CON CIAI: LE TAPPE
PRIMA DELL’INCARICO
Tutte le attività proposte in questa fase sono volte all’approfondimento della conoscenza tra ente e coppia e alla valutazione delle concrete prospettive di adozione con CIAI.
-
INCONTRO INFORMATIVO
- Cosa: primo incontro di gruppo tra coppia aspirante all’adozione e CIAI.
- Come: gratuito, della durata di circa 2-3 ore, con prenotazione obbligatoria
- Dove: presso tutte le sedi di CIAI Italia
- Per chi: tutte le coppie interessate ad intraprendere il percorso dell’adozione internazionale, indipendentemente dalla fase della procedura in cui sono.
- Cosa avviene: si presenta l’ente, la sua procedura e metodologia, la realtà dei bambini e dei Paesi in cui CIAI opera, i tempi e i costi, i servizi resi in Italia e all’estero.
-
COLLOQUIO ORIENTATIVO
- Cosa: colloquio di coppia
- Come: gratuito,della durata di circa un’ora, tenuto dagli specialisti adozione e responsabili di sede, su appuntamento
- Dove: presso tutte le sedi CIAI in Italia
- Per chi: coppie in possesso del decreto di idoneità che abbiano già partecipato all’incontro informativo.
- Cosa avviene: si confrontano i requisiti formali della coppia (età, anni di matrimonio, limiti di decreto, ecc) e la disponibilità di massima espressa, con i requisiti previsti dai Paesi in cui CIAI opera.
-
COLLOQUIO PRE-INCARICO
- Cosa: colloquio con il nucleo familiare prima dell’incarico
- Come: a pagamento, della durata di circa 4 ore, è condotto da uno psicologo dell’equipe di CIAI
- Dove: presso tutte le sedi CIAI in Italia
- Per chi: aspiranti famiglie adottive in possesso del decreto di idoneità che abbiano già partecipato sia all’incontro informativo che al colloquio orientativo
- Cosa avviene: si approfondisce la conoscenza con la coppia e con gli eventuali figli già presenti nel nucleo familiare, confrontando desideri e aspettative, risorse e disponibilità con le caratteristiche e i bisogni dei bambini di cui CIAI si occupa così da definire i presupposti per l’eventuale conferimento di incarico.
DURANTE L’ATTESA
Con il conferimento di incarico la coppia decide di adottare con CIAI, ne condivide le finalità e si impegna a seguire la procedura prevista dall’ente.
Da questo momento entra nella fase di attesa e la sua disponibilità all’adozione sarà candidata in uno dei Paesi in cui CIAI opera.
CIAI accompagna le famiglie in ogni tappa della procedura, dedicando particolare attenzione alla preparazione e formazione delle coppie, garantendo l’assistenza dei propri operatori esperti sia in Italia che nel Paese del bambino.
Durante questo periodo saranno molte le iniziative facoltative di approfondimento e sostegno proposte presso le diverse sedi.
DOPO L’ARRIVO DEL BAMBINO
La pratica adottiva non si conclude con l’arrivo del bambino in Italia, bensì con l’invio dell’ultima relazione di FOLLOW UP.
I genitori adottivi devono, per Legge, adempiere agli impegni assunti che prevedono l’invio di relazioni periodiche – follow up – al Paese d’origine del bambino. CIAI fornisce la consulenza di psicologici e operatori specializzati per aiutare le famiglie in questa delicata fase, con modalità d’incontro che possono variare a seconda dei casi. Questi momenti sono un’opportunità per confrontarsi sull’andamento dell’esperienza adottiva.